Altana LCS III Manual do Utilizador Página 346

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
Vista de página 345
71
Operazioni standard
Scala & Unità:
1. Toccare Scala & Unità nel menu Opzioni.
2. Selezionare tra Abs o %T l'unità desiderata.
3. Evidenziare la scala Autom. o Manuale sull'asse y del grafico.
Nota: Se si seleziona la scala manuale, impostare con la tastiera
alfanumerica i limiti y
min
. e y
max
. Il grafico viene adattato in modo da
visualizzare soltanto i valori che rientrano nell'intervallo selezionato. Se si
seleziona la scala automatica, lo strumento imposta automaticamente i
limiti in modo da consentire la visualizzazione dell'intero intervallo di
scansione.
4. Toccare OK per confermare.
5. Toccare Invio per tornare alla modalità Scansione.
5.7.4.2 Lettura della scansione ad andamento temporale
Una volta selezionati i parametri, è necessario leggere un bianco;
dopodiché sarà possibile analizzare il campione.
1. Inserire la cuvetta del bianco nel vano cuvetta. Toccare Zero.
La lettura del bianco è visualizzata sulla schermata.
2. Inserire la cuvetta campione nel vano cuvetta. Toccare Leggi.
Lo strumento inizia la raccolta dei dati (cinetici) di andamento
temporale.
Nota: Nel corso della misura, i tasti Zero e Leggi si trasformano in
Marca e Arresta.
•Marca: serve per contrassegnare il successivo punto dati
raccolto. Tale contrassegno non viene utilizzato dallo
strumento, bensì è disponibile per l'utente e può segnalare un
evento significativo, con ad esempio l'aggiunta di un campione
o altro reagente. Il contrassegno è visualizzato anche nella
tabella.
Selezionare Arresta per interrompere l'esecuzione delle letture
del campione.
Vista de página 345
1 2 ... 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 ... 369 370

Comentários a estes Manuais

Sem comentários